Skip to main content

La diagnostica di alta specializzazione sempre disponibile, ovunque

Diatheia è una società di servizi per la teleradiologia fondata da tre medici radiologi nel 2020. Dopo aver collaborato con affermate realtà internazionali anche in telegestione, l’idea di una propria società in Italia si concretizza nel periodo pandemico, momento in cui la diffusione di pratiche mediche a distanza ha avuto un’accelerazione favorendone, negli anni successivi, l’evoluzione e l’affinamento soprattutto in ambito radiologico.

Oggi Diatheia ha importanti collaborazioni con strutture sia pubbliche che private, concentrate soprattutto nella regione Sardegna.

Conta su un’organizzazione solida che si avvale di tecnologie per la telegestione all’avanguardia e oggetto di continui aggiornamenti, su una rete di radiologi qualificati che coprono le principali aree di sottospecializzazione.

Dalla radiologia addominale e toracica alla senologia, dalla muscolo scheletrica, testa e collo alla neuroradiologia, dalla cardioradiologia (comprese TC coronarica e RM cardiaca) alla radiologia pediatrica.

Un team completo, coordinato dai tre soci fondatori nella certezza che lo scambio delle conoscenze in campo medico e un accesso equo e diffuso alle cure sia alla base del progresso dell’umanità.

Giuseppe Corrias

Radiologo / Amministratore unico / Founder

Profilo completo

La domanda di esami radiologici è in costante crescita da diversi anni, ed è destinata a un ulteriore incremento nel prossimo futuro. Emerge la necessità di flussi di lavoro sempre più coordinati e veloci, aggregando e distribuendo gli esami per competenze e consentendo ai radiologi di migliorare i tempi diagnostici e di refertazione, anche grazie alla teleradiologia. In tale contesto, un utilizzo avveduto dell’intelligenza artificiale valorizzato e validato dall’esperienza del radiologo ha una ricaduta notevole in termini di ottimizzazione del processo diagnostico.

Lorenzo Mannelli

Radiologo / Founder

Profilo completo

” L’Italia è ancora lievemente indietro nello sviluppo e nell’accettazione della telemedicina e della teleradiologia, ma questo “gap” è stato parzialmente colmato negli ultimi anni. La teleradiologia nel mio punto di vista è una tecnica e una disciplina il cui sviluppo è inarrestabile: cosi come sarebbe impensabile pensare di formare radiologi che sono in grado di lavorare soltanto su una tecnica, è impensabile pensare a un futuro della radiologia senza teleradiologia. Noi siamo qui, forti delle nostre esperienze internazionali, portando l’esperienza americana, l’esperienza inglese, l’esperienza francese, per aiutare l’Italia a crescere in questo settore dove c’è ancora molto margine di miglioramento.”

Simone Cossu

Radiologo / Founder

Profilo completo

Credo nell’importante funzione della teleradiologia, in un contesto in cui la figura del radiologo ha assunto un ruolo sempre maggiore nella presa in carico del paziente. Incrementando le performance diagnostiche, la teleradiologia rappresenta la risposta alle crescenti esigenze ospedaliere sia pubbliche che private. La creazione di sistemi di networking di figure altamente specializzate consente di mettere a disposizione di ogni paziente il miglior specialista, al momento giusto e al posto giusto.